La dentizione è una tappa importante
La dentatura dei bambini si sviluppa attraverso due cicli: una dentizione decidua o da latte, costituita da 20 denti e una dentizione permanente, formata da 32 denti definitivi, che inizia dopo i 6 anni e si completa intorno ai 15 anni. La comparsa dei denti da latte avviene in linea di massima, tra i 4 e i 7 mesi per completarsi entro il compimento dei 3 anni.
Per maggiori informazioni consulta il sito dell'Associazione Italiana Odontoiatri (AIO):
www.aio.it
Educare i bambini a una corretta igiene orale fin da piccoli è molto importante, perché le abitudini che imparano in questa fase saranno fondamentali per la salute dei denti permanenti!!!
Quindi seguendo alcuni consigli coinvolgiamo i bambini nella cura dei primi dentini e nell'introduzione delle prime regole per una buona igiene orale.
- Anche se non sono ancora spuntati si può iniziare a prendersi cura dell'igiene orale del bambino mantenendo pulite le gengive con una garzina sterile inumidita, ad esempio con acqua o miele rosato, dopo ogni pasto e prima di metterlo a letto, si eviterà così il proliferare dei batteri, responsabili di eventuali infiammazioni alle gengive, già particolarmente sensibili e doloranti a causa della comparsa della dentatura.
- Si può approfittare della cosiddetta fase orale del bambino, dai 4 mesi in su, in cui tende a mettere in bocca tutto, per fargli scoprire lo spazzolino: sarà più facile avvicinarlo a questo strumento fondamentale quando sarà in grado di lavarsi i denti da solo.
- Spazzolate delicatamente denti, massaggiando anche le gengive, senza l'uso del dentifricio.
- Per coinvolgerli si può inventare una storia, proponendo delle immagini o dei personaggi divertenti.

Che ne dite? Un piccolo sforzo vale
il sorriso di un bambino :-)
Nessun commento:
Posta un commento