
E.E. Gordon
La musica è cultura.
Il suo ascolto aiuta il bambino nei primissimi anni di vita a crescere e a sviluppare le sue capacità (linguisitiche, spaziali e matematiche).
La musica è come la parola: i bambini apprendono il linguaggio musicale nello stesso modo in cui imparano quello verbale ed entrambi diventano fin dalla nascita strumenti di comunicazione con il mondo che li circonda e di espressione della propria emotività.
L'esperienza musicale si rivela per il neonato un momento di relazione, di ascolto e di conoscenza con il genitore, un'occasione di sviluppo dell'attenzione e dell'immaginazione.
Da questi concetti nasce il metodo di apprendimento musicale da 0 a 3 anni di E. E. Gordon, oggi applicato in molti servizi per la prima infanzia che ha portato alla nascita di un vero e proprio progetto:

Gli educatori di "Musica in culla" sono formati secondo un corso riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e basato sulla teoria gordoniana. La loro attività consiste nel coinvolgere i bambini attraverso il canto di melodie senza parole e movimenti coordinati, assecondandone i ritmi e le lallazioni con attività libere e strutturate.
I primi tre anni di vita del bambino sono cruciali e determinanti sono le esperienze che essi compiono: la musica diventa allora uno degli stimoli più importanti cui sottoporli.
Ancor prima del progetto "Musica in culla", con un minimo di impegno e di fantasia, si possono proporre dei giochi musicali anche tra le mura domestiche. Non ci si deve limitare a proporre al bambino un solo genere musicale ma è bene fargli conoscere un ampio repertorio, assecondando le sue preferenze per rendere l'approccio alla musica un'esperienza positiva, che permetterà anche agli adulti coinvolti di imparare un nuovo linguaggio per dialogare con i bambini, per ascoltarli e capirli meglio e tutto questo avrà anche un effetto terapeutico.
Le prime musiche da ascoltare insieme:
- "Preludio n. 2" di Schostakovic
- "I'm putting all my eggs in my basket" di L. Armstrong ed E. Fitzgerald
Libri per approfondire:
"L'orecchio musicale del bambino" di E.E. Gordon -
Curci Editore
"Crescere con la musica" di H.G. Bastian -
Educultura
"La musica è un gioco da bambini" di F. Delalande -
Franco Angeli Editore
Nessun commento:
Posta un commento