dal libro di Giovanni Bollea, Le madri non sbagliano mai, 1995, Giangiacomo Feltrinelli Editore
Non basta l'affetto
Interessante è, a questo proposito, il decalogo che la famosa pedopsichiatra Susan Isaacssuggerisce alle mamme:
1) Non dire semplicemente "non devi fare questo" se puoi aggiungere "ma fare quest'altro".
2) Non chiamarli "capricci" quando si tratta soltanto di cose che disturbano.
3) Non interrompere qualsiasi cosa faccia il bambino senza dargli un preavviso.
4) Non "portare" a passeggio il bambino, ma vai a passeggio "con" lui.
5) Non esitare a fare delle eccezioni alle regole.
6) Non prendere in giro il bambino e non fare dei sarcasmi: ridi con "lui", e non "di" lui.
7) Non fare mostra del bambino agli altri e non farne un giocattolo.
8) Non credere che il bambino capisca ciò che gli dici solo per il fatto che tu lo capisci.
9) Mantieni le tue promesse e non farle quando sai di non poterle mantenere.
10) Non mentire e non sfuggire alle domande.
Fin qui Susan Isaacs.
La conclusione è una sola: i bambini hanno bisogno non soltanto del nostro affetto e della nostra simpatia, ma anche della nostra intelligenza e dei nostri seri e pazienti sforzi per capire la via del loro sviluppo mentale:
ecco ancora sottolineata la necessità dell'ASCOLTO.
Fin qui Giovanni Bollea.
Ora concludo con le parole di un grande maestro, Janusz Korczac, educatore, poeta, medico e libero pensatore, le cui opere e idee sono ancora poco note nel nostro paese...
Vogliamo: "Un educatore che non schiaccia ma libera, non trascina ma innalza, non opprime ma forma, non impone ma insegna, non esige ma chiede (...)"
Nessun commento:
Posta un commento