martedì 30 aprile 2013

BUONE ABITUDINI


Le buone abitudini nascono in famiglia, dove i bambini dovrebbero sentirsi al sicuro, amati e rispettati; nascono in famiglia dove si dovrebbero apprendere le regole e i comportamenti utili a crescere sani e forti, in grado di confrontarsi con gli altri in modo aperto e senza troppi problemi.

Da piccoli tutto è come un gioco ed è molto importante insegnare subito ai bambini a giocare e a scambiarsi affetto senza censurare le emozioni. Non diciamogli mai che non si deve piangere, che non bisogna essere gelosi,... Anche a noi capita! Insegnamo invece loro che le emozioni sono una cosa bellissima, il bene più prezioso che abbiamo come persone. Una buona abitudine è imparare a dire "oggi mi sento felice" oppure "sono arrabbiato, triste, spaventato, preoccupato, allegro, coraggioso, divertito, irritabile, ecc.".

Una buona abitudine è sapere dal mattino come è organizzata la giornata, senza rigidità ma senza troppe variazioni, perché per i bambini ciò che è noto e previsto è un'importante fonte di sicurezza. Quindi è bene non cambiare continuamente i programmi della giornata sconvolgendoli a seconda delle necessità degli adulti!

Fare colazione tutti insieme al mattino è una semplice buona abitudine: bastano meno di 30 minuti al profumo di latte, caffè, biscotti,... Di solito a pranzo i bambini sono a scuola e gli adulti al lavoro, però a cena si dovrebbe poter riuscire a stare di nuovo tutti insieme intorno alla tavola! Basta cenare più presto e mentre si cena non tenere accesi la televisione e i cellulari, un piccolo esempio di come, per un'ora, le parole e l'intimità di una famiglia possono prevalere sull'invadente onnipresenza dei nuovi mezzi di comunicazione!

La cosa fondamentale è dunque insegnare loro che sono i riti quotidiani, le BUONE ABITUDINI, a creare i legami e ad essere i compagni di viaggio di una vita serena, piena di significato e di valori.

Che cos'è un bambino?
Ci cono bambini strani, bassi, tondi, silenziosi.
Bambini con gli occhiali, sulla seggiola a rotelle.
Bambini con l'apparecchio per i denti che scintilla al sole.

Ci sono bambini faticosi, odiosi, che non vogliono mai andare a dormire,
bambini viziati che fanno solo quello che vogliono,
bambini che a volte rompono i piatti, le scodelle
e tutto il resto.
Tutti i bambini sono persone piccole
che un giorno cambieranno.
Beatrice Alemagna

Nessun commento:

Posta un commento