sabato 22 marzo 2014

A come ACQUA!!!



Oggi, 22 marzo 2014, ricorre la 23esima edizione della Giornata Mondiale dell'Acqua
_World Water Day_  istituita durante la Conferenza delle Nazioni Unite sull'Ambiente Naturale nel 1992.
Si tratta di un'occasione per riflettere sull'importanza di salvaguardare un bene prezioso, fonte di vita e sempre più oggetto di inquinamento.

Preservare le risorse d'acqua significa preservare la vita, proteggere l'ambiente naturale, ridurre la povertà, favorire l'equità e costruire la pace. Ecco perché è fondamentale sensibilizzare il mondo e i nostri bambini sull'importanza dell'acqua come bene comune, rivalutando il nostro rapporto quotidiano.


Possiamo intanto iniziare un percorso di scoperta leggendo una filastrocca, che alla fine ci divertiremo a drammatizzare insieme ai nostri bambini.



FIUME, LAGO, MARE
Fiume, lago, mare
quante gocce d'acqua sono lì a nuotare,
da un raggio di sole si fanno riscaldare
e leggere, leggere, in alto cominciano a volare.
Grigie nuvole diventano la loro casetta
finché con il vento arriva la saetta.
Subito dopo si sente un tuono
le nuvole si scontrano nel frastuono.
Le goccioline sempre più strette si tengono per mano
ridendo squillanti scendono piano.
Cadono ovunque dal cielo fino al mare,
contente le gocce di ritornare nell'acqua a nuotare.

Possiamo far immaginare ai bambini di essere l'acqua del mare e quindi farli strisciare, rotolare stretti stretti sul pavimento come a creare un tappeto. Possiamo imitare l'onda che raggiunge la riva. Un bambino può essere il sole che spalanca i suoi raggi (apre le braccia e le allunga) da dietro un mobile-montagna. All'improvviso arriva un forte vento (riprodurre suono con la voce) che spinge le nuvole (bambini) e le fa correre nel cielo (i bambini si muovono), poi arriva la pioggia (i bambini si lasciano cadere a terra come le gocce (possiamo anche far riprodurre il suono che imita la pioggia con semplici movimenti del corpo: battere gli indici, battere il petto con le mani, ... oppure costruendo un semplice strumento per evocare il suono della pioggia).
Buon divertimento e sempre largo alla fantasia.
A presto ;-)

Nessun commento:

Posta un commento