martedì 26 novembre 2013

Il Didò



Manca poco meno di un mese a Natale e iniziando a pensare ai regali mi è venuto in mente il Didò...
I suoi panetti sono morbidi, profumati e coloratissimi: rossi, verdi, arancioni, gialli, e tantissimi altri colori vivaci che mettono allegria.
Per chi ancora non lo conoscesse (anche se a me sembra impossibile!!!), si tratta di una pasta molto facile e gradevole da modellare, che è la moderna evoluzione dei vecchi Das e plastilina.
Rispetto ai suoi "avi" è una pasta atossica, innocua e prodotta con ingredienti naturali che non macchiano (molto importante soprattutto per i più piccini) e più manipolabile, non secca se non dopo molti usi.

Psicologi, studiosi ed esperti di intelligenza creativa dicono che le paste modellabili coinvolgono e stimolano i diversi sensi del bambino (vista, tatto, olfatto). E non è affatto cosa da poco: Leonardo Da Vinci sosteneva che lo sviluppo dell'intelligenza sensoriale è alla base di una sana crescita dell'intelligenza creativa, cioè della capacità di scoprire, immaginare, inventare, trovare nuove soluzioni dove i saperi tradizionali sono insufficienti.

Non esiste asilo né scuola che ne sia sprovvisto e per tutte le caratteristiche descritte è uno dei giochi preferiti da educatori e insegnanti. Perché non averlo in casa?

Impastando e creando figure, animali, oggetti vari (esistono molte versioni, anche legate ai personaggi del momento) i bambini possono giocare in tutta sicurezza, liberando la fantasia e... diventare grandi.

Nessun commento:

Posta un commento