martedì 29 ottobre 2013

Macheriamoci da ZUCCA




Proviamo a fare insieme una maschera da zucca, per l'imminente festa di Halloween, usando un piatto di carta e del colore a tempera. Un travestimento semplicissimo da realizzare e molto tenero, quindi adatto anche ai bimbi più piccoli.

Materiali

  1. Un piatto di carta
  2. Tempera arancione
  3. Carta crespa (o ordinaria) di colore verde
  4. Cordoncino o filo elastico
  5. 1 o 2 scovolini da pipa
  6. Colla
  7. Forbici
  8. Pinzatrice
  9. Matita
  10. Pennello o piccolo rullo per dipingere
Obiettivi

  • Esercitare la manualità
  • Sviluppare fantasia e creatività
  • Avvicinarsi alla festa di Halloween
  • Tanto tanto tanto divertimento

Iniziamo a creare la nostra maschera da zucca...

Invitiamo il bambino a dipingere di arancione (il classico colore della zucca) il retro del piatto, dando una tempera (o pittura) piuttosto spessa e lasciamo asciugare.

Intanto disegnate e ritagliate almeno 2 foglie della stessa misura (o di misure diverse) usando la carta verde.
Aiutate il bambino a incollare le foglie sul bordo del piatto (nella parte in alto della nostra maschera).
Fate vedere al bambino come arrotolare gli scovolini da pipa intorno alla matita, così da formare una spirale. Aiutatelo a fissarli sul piatto, con la pinzatrice, tra le foglie.

Disegnate con il bambino gli occhi della maschera e aiutatelo a ritagliarli.
Eventualmente si può personalizzare ulteriormente la zucca disegnando e/o ritagliando anche la bocca.

Infine fate 2 piccoli fori laterali, infilateci il cordoncino elastico...
e voila, la nostra maschera è pronta da indossare!

martedì 22 ottobre 2013

Dipingiamo un albero con le mani

Attività per scoprire la tecnica della PITTURA A DITA e realizzare un bel disegno che permette di ottenere grandi soddisfazioni anche con i bimbi più piccoli.

Materiali

  1. Pittura a dita per bambini
  2. Fogli da disegno
Obiettivi

  • Avvicinarsi al disegno in modo divertente e dipingere un albero facilmente, all'età in cui i bambini non hanno ancora la padronanza del segno grafico.
  • Divertirsi a disegnare a 4 mani, con la guida di un adulto.
Inizia il divertimento!
Figura 1

Incoraggiate il bimbo ad immergere le dita nella pittura marrone e chiedetegli di appoggiare la mano, chiudendo bene tutte le dita, alla base e al centro del foglio (vedi: Figura 1).

Figura 2



Aiutate il bambino a far scorrere le dita sul foglio, andando verso l'alto, tenendo le dita ben chiuse, per circa 1/3 dell'altezza del foglio (vedi: Figura 2).

Figura 3



Arrivato ad 1/3 del foglio, chiedetegli di aprire lentamente le dita per disegnare i rami dell'albero (vedi: Figura 3).

Lasciare asciugare per qualche minuto.
Se avete fretta potete utilizzare un asciugacapelli per velocizzare l'asciugatura ;-)

Scegliete insieme al nostro piccolo pittore i colori più adatti per dipingere le foglie dell'albero, eventualmente adattandoli alla stagione di riferimento.
Figura 4

Fategli immergere il dito indice nella pittura e spiegategli come dipingere le foglie dell'albero con l'impronta del dito, come se fosse un pennello (vedi: Figura 4).


Il bambino può completare il dipinto come più gli piace, ad esempio disegnando della frutta.

Ta daaaaaaaa!
Ecco l'opera completata :-)

Buon divertimento con la PITTURA A DITA!!!!!

lunedì 21 ottobre 2013

Benvenuto PIETRO!



Che gioia, che emozione...
il 14 ottobre alle 2.30
PIETRO
è uscito dal pancione.

Congratulazioni
a mamma Marta e papà Massimo.

In bocca al lupo per
la nuova avventura!