![]() |
;-) ciaoooooooCristina |
Esperienze per crescere armonicaMENTE
Pensieri, parole, argomenti interessanti su cui riflettere. Idee, proposte, attività ed esperienze creative per grandi & piccini armonicaMENTE insieme
martedì 29 luglio 2014
martedì 10 giugno 2014
Libri tattili
Fin dai primi giorni di vita i bambini amano scoprire nuove sensazioni e il loro "apprendistato", nel primo anno, passa essenzialmente dai cinque sensi.
Provate a immaginare un libro, che pagina dopo pagina, sappia regalare esperienze sensoriali sempre nuove, aiutando, attraverso la scoperta di diverse texture, lo sviluppo sensoriale... i bambini adoreranno passare un po' di tempo con il loro LIBRO TATTILE, toccando e stropicciando le pagine, accarezzando quelle morbide, piegando quelle più rigide, ecc.
Perché non proviamo a crearlo??? Inoltre, come dicevo in un post precedente, non è mai troppo presto per introdurre l'oggetto libro nella vita del bambino!
COSA SERVE
- Pezzi di carta, cartoncino e cartone
- Pezzi di diversi tessuti
- Pezzi di plastica di diversi tipi e spessori
- Carta vetrata
- Forbici
- Perforatrice
- Nastro robusto
Iniziamo?


Con la perforatrice, fate uno o due buchi nell'angolo di ogni pagina. Unite tutte le pagine infilando un nastro robusto nei buchi e chiudendolo con un nodo solido.
In poche e semplici mosse il vostro libro tattile sarà pronto ad offrire sensazioni ai vostri piccoli.


Come sempre fatevi ispirare dalla fantasia e create insieme ;-)
mercoledì 28 maggio 2014
BUONANOTTE A TUTTI
Che cos'è un bambino?
I bambini desiderano cose strane:
I bambini desiderano cose strane:
avere le scarpe che brillano,
mangiare zucchero filato a colazione,
ascoltare la stessa storia tutte le sere.
Beatrice Alemagna
C'era una volta... chi non si addormentava senza un bicchiere di latte caldo e il doppio bacio della mamma, chi invece chiedeva a papà tutte le sere la stessa storia oppure un massaggio per aiutarci a dormire bene.

Erano tanti e diversi i modi per farci addormentare, veri e propri RITUALI della BUONANOTTE, un elemento solo li accomunava: l'Amore con cui i grandi ci accompagnavano nel mondo dei sogni.


Se chiudo gli occhi ricordo ancora il profumo della crema al timo con cui mia mamma mi massaggiava petto e pianta dei piedi con le sue mani calde per darmi sollievo dalla tosse o dal raffreddore...
Oggi i tempi sono cambiati... i bimbi sono abituati alla tecnologia ed esposti ogni giorno a mille stimoli sia a casa che a scuola, ma continuano a desiderare che alla sera mamma e papà stiano con loro per accompagnarli in un sonno meraviglioso.
Anche noi abbiamo a disposizione molte più risorse rispetto ai nostri genitori, ad esempio possiamo scegliere ogni sera una fiaba tra le mille proposte dal web e scaricare applicazioni per smartphone.
Ecco qualche idea...
Un'applicazione che trasforma lo smartphone in un libro magico che ci aiuta a raccontare tantissime fiabe
www.filastrocche.it/ifiabe
Un portale telematico dedicato ad attività da fare con i bambini: tra queste un'area dedicata alle fiabe (classiche e non solo) disponibili in formato pdf da scaricare, audio e video
www.navediclo.it
E per regalare un sonno ristoratore, così che il giorno dopo i nostri piccoli possano essere in forma e tornare ad essere le solite adorabili pesti, si può ricorrere al buon vecchio sistema che usavano le nostre mamme: un massaggio. Anche in questo caso possiamo aggiornarci e proporre una variazione sul tema, utilizzando le tecniche di massaggio elaborate dall'Associazione Italiana Massaggio Infantile
www.aimionline.it

E una volta che loro avranno chiuso gli occhi potremo dormire più serenamente anche noi, ed essere così pronti ad affrontare una nuova intensa giornata.
E' arrivata l'ora di spegnere le stelle e accendere i sogni...
Buonanotte
;-)
domenica 18 maggio 2014
Fuori tutti... si gioca!!!
Con le belle giornate c'è più tempo da trascorrere in parchi e giardini e quanti divertimenti da mettere in pratica all'aperto.
Facendo appello ai ricordi e prendendo spunto anche dai nonni insegniamo ai più piccoli i giochi di gruppo che non stancano mai.
Facendo appello ai ricordi e prendendo spunto anche dai nonni insegniamo ai più piccoli i giochi di gruppo che non stancano mai.
Io vi suggerisco di provare
Animali in fuga
In questa corsa, ognuno deve muoversi come un animale.
Può essere un cavallo galoppante, un canguro che salta, un gambero che va all'indietro...
e chi più ne ha più ne metta.
Naturalmente tutti devono imitare lo stesso animale!
Chi arriva primo vince e decide il prossimo animale da imitare.
Allora che cosa state aspettando... tutti fuori a giocare ;-)
domenica 11 maggio 2014
Auguri a tutte le mamme!!!
Eccomi qui quasi fuori tempo massimo,
purtroppo non sono riuscita a preparare niente prima.
Saprò farmi perdonare...
A presto ;-)
giovedì 1 maggio 2014
venerdì 25 aprile 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)